News

    Teatro Dialettale Festival Merlin Cocai

    DIALETTO, CHE PASSIONE!!! 

    Certamente una delle forme più importanti per salvaguardare il Dialetto è il TEATRO DIALETTALE. Proporre il Teatro Dialettale, non è certo voler proporre un teatro di serie B, come certi saloni della Cultura o pseudo tale vorrebbero farci credere, ma è la proposizione di una forma di spettacolo eccezionalmente vera perchè l’uso del linguaggio proposto è un qualcosa che ci appartiene intimamente e mai alcuno potrà appropriarsene; anche perchè gli Autori dei vari lavori dialettali trattano temi che, pur rispecchiando la generalità dell’impostazione, vanno a toccare situazioni ed avvenimenti spiccioli del quotidiano e che la Gente riconosce ed apprezza immediatamente. Proporre il Teatro Dialettale è anche un’operazione culturale, con la C maiuscola. Farsì che il Dialetto rimanga un linguaggio moderno ed ancora attuale, affinchè non venga relegato, come il latino, a “citazioni” dotte e piene soltanto di vuota retorica, ma rimanga costantemente ed il più a lungo possibile anche nel terzo millennio, la musica di sottofondo al nostro vivere quotidiano, avvolgendoci nella sua cantilena, sbalordendoci con la sua immediatezza, amandoci con la sua e nostra autenticità …


    Prenotazioni presso la nostra sede in via Ariosto, 2/b a Mantova.Recapiti: 0376 323531 - 335 6068289

    • Bonifico bancario (IBAN IT48L0200811502000004202540, intestato a Circolo Dipendenti Comuni Mantovani)
    • Conto corrente postale (nr. 11742467, intestato a Circolo Dipendenti Comuni Mantovani) - è possibile pagare in alcune tabacchiere
    • Brevi manu presso la sede di via Ariosto, 2/b (lun / ven 9.30/12 - 16.30/18.30; sab 9.30/12)




    Diventa Socio

    essere tesserati presso l’associazione comunali oggi significa beneficiare di innumerevoli vantaggi tra ...

    continua